Vai al contenuto
Logo Conferenza Episcopale Triveneto
Regione Ecclesiastica Triveneto
  • HOME
  • CET
    • Vescovi della Conferenza Episcopale Triveneto
    • Commissioni Regionali
      • Commissione Presbiterale Regionale
      • Per i seminari
      • Per il diaconato permanente
      • Consulta Triveneta delle Aggregazioni Laicali
      • Per l’educazione cattolica, la scuola, la cultura e l’università
      • Delega per lo sport e tempo libero, viaggi e pellegrinaggi
      • Per l’ecumenismo e il dialogo interreligioso
      • Per l’evangelizzazione dei popoli e la cooperazione missionaria fra le Chiese
      • Per la carità (Delegazione Caritas Nordest)
      • Per la dottrina della fede, l’annuncio e la catechesi
      • Per la pastorale della famiglia
      • Per la pastorale della salute
      • Per la pastorale giovanile e vocazionale
      • Per la pastorale sociale, del lavoro, giustizia, pace e custodia del creato
      • Per la vita consacrata
      • Per le comunicazioni sociali
      • Per la liturgia
      • Per le migrazioni (Migrantes Nordest)
      • Consulta Regionale Beni Culturali Ecclesiastici
    • Segreteria
    • Comunicati Stampa
  • DIOCESI DEL TRIVENETO
  • NEWS
  • CONTATTI
  • Menu
Home » News e Comunicazioni » Pagina 15

Archivi categoria: News e Comunicazioni

È morto mons. Pietro Brollo, vescovo emerito di Udine

Pubblicato il 6 Dicembre 20193 Ottobre 2023

«Il Signore ha chiamato a sé mons. Pietro Brollo, Vescovo emerito delle nostra Arcidiocesi e della Diocesi di Belluno-Feltre, dopo […]

In Vaticano il presepio del Trentino e l’albero dal Veneto

Pubblicato il 6 Dicembre 20193 Ottobre 2023

Papa Francesco ha salutato, nell’Aula Paolo Vi, i donatori del presepe e dell’albero di Natale allestiti in Piazza San Pietro. […]

Inaugurato l’anno accademico della Facoltà Teologica del Triveneto

Pubblicato il 20 Novembre 20193 Ottobre 2023

Con la prolusione dal titolo “L’obbedienza della fede”, tenuta dal card. Luis Francisco Ladaria Ferrer, prefetto della Congregazione per la […]

La “salvaguardia dell’editoria minore”: convegno a Zelarino

Pubblicato il 19 Novembre 20193 Ottobre 2023

“La salvaguardia dell’editoria minore fra innovazione e sostenibilità” oppure nel titolo più sintetico “La deontologia vista dai “minori”. Si è […]

Il patriarca di Venezia, Francesco Moraglia, e la gratitudine per gli “angeli dell’acqua alta”

Pubblicato il 16 Novembre 20193 Ottobre 2023

Il patriarca di Venezia, Francesco Moraglia, ha scritto una lettera per ringraziare gli “angeli dell’acqua alta”: tutti quei giovani e […]

Al via il Servizio Triveneto per la tutela dei minori e delle persone vulnerabili

Pubblicato il 9 Ottobre 20193 Ottobre 2023

E’ stato costituito ed ha iniziato ufficialmente la sua attività il Servizio regionale per la tutela dei minori e delle […]

L’ingresso del vescovo Tomasi nella diocesi di Treviso

Pubblicato il 9 Ottobre 20193 Ottobre 2023

Domenica 6 ottobre ha fatto il suo ingresso nella diocesi di Treviso il nuovo vescovo mons. Michele Tomasi. Ad accoglierlo, […]

Bressanone, mons. Tomasi ordinato vescovo. 6 ottobre ingresso a Treviso

Pubblicato il 16 Settembre 20193 Ottobre 2023

Don Michele Tomasi, bolzanino di 54 anni, finora vicario episcopale per il clero della diocesi di Bolzano-Bressanone, sabato 14 settembre […]

Addio a mons. Lucio Soravito de Franceschi, vescovo emerito di Adria-Rovigo

Pubblicato il 8 Luglio 20193 Ottobre 2023

È tornato alla Casa del Padre nel pomeriggio di sabato 6 luglio, il vescovo emerito Lucio Soravito de Franceschi. Era […]

Mons. Michele Tomasi è il nuovo vescovo di Treviso

Pubblicato il 8 Luglio 20193 Ottobre 2023

Mons. Michele Tomasi è il nuovo vescovo eletto di Treviso. Papa Francesco ha accettato la rinuncia al governo pastorale della […]

Navigazione articolo

« Precedente 1 … 10 11 12 13 14 15 16 Successivo »

Articoli recenti

  • Mons. Paolo Bizzeti: la pace è convivenza accogliente e rispettosa dei diritti e della dignità di ogni persona
  • Triveneto in dialogo sinodale: con gioia e speranza verso la terza Assemblea di fine ottobre. L’incontro regionale a Santa Giustina Bellunese traccia un cammino condiviso verso le priorità e l’attuazione del Cammino sinodale
  • Cappellani del Triveneto, dopo il 58esimo suicidio (avvenuto a Belluno): “Le carceri rischiano di essere luoghi invisibili ed emarginanti”
  • “Sia pace in Terra Santa!”. Da Gorizia l’appello del Consiglio permanente della CEI che rilancia anche il Cammino sinodale
  • Vescovi Nordest: ribadita la “missione” della Caritas di promuovere la carità e sostenere l’accompagnamento di persone e famiglie. Presentata la prossima Settimana nazionale di spiritualità familiare che si terrà nel 2026 a Verona sull’educazione affettiva e relazionale a partire dalla famiglia

Commenti recenti

Nessun commento da mostrare.
Copyright © 2014-23 - Regione Ecclesiastica Triveneto
Un tema SiteOrigin